ECO mode MAZDA MODEL 6 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2015, Model line: MODEL 6, Model: MAZDA MODEL 6 2015Pages: 765, PDF Dimensioni: 7.4 MB
Page 138 of 765

3-58
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
Anche se la vostra Mazda non richiede un
particolare rodaggio, l’adozione di
qualche cautela durante i primi 1.000 km
avrà ripercussioni positive in termini di
prestazioni, consumi e ciclo di vita della
medesima.
•Non imballare il motore.
•Non viaggiare tenendo una velocità
costante, sia essa moderata che elevata,
per lungo tempo.
•Non tenere velocità sostenute o elevati
regimi del motore per lunghi periodi di
tempo.
•Evitare inutili frenate improvvise.
•Evitare partenze a tutto gas.
•Non trainare rimorchi.Il chilometraggio percorribile con pieno
di carburante varia a seconda dello stile di
guida. Seguire questi consigli per
risparmiare carburante e ridurre le
emissioni di CO2.
•Non lasciar scaldare il motore troppo a
lungo prima di partire. Partire non
appena il motore inizia a girare
regolarmente.
•Evitare partenze a tutta velocità.
•Moderare la velocità.
•Frenare in anticipo e gradualmente
(evitare frenate improvvise).
•Seguire la manutenzione programmata
(pagina 6-3) e far eseguire i controlli e le
riparazioni ad un riparatore specializzato;
noi consigliamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Usare il condizionatore d’aria solo
quando necessario.
•Moderare la velocità su strade
sconnesse.
•Tenere gli pneumatici sempre gonfiati
nella giusta misura.
•Non trasportare pesi inutili.
•Durante la marcia non tenere il piede
sul pedale del freno.
•Tenere le ruote sempre ben bilanciate.
•Tenere chiusi i finestrini quando si
viaggia a velocità sostenuta.
•Moderare la velocità in presenza di
vento laterale o contrario.
RodaggioRisparmio di carburante e
protezione dell’ambiente
Page 159 of 765

4-1
4Al volante
Informazioni concernenti la sicurezza durante la guida e in fase di arresto.
Avviamento/Arresto del motore ................ 4-2
Commutatore di avviamento .................. 4-2
Avviamento del motore .......................... 4-3
Spegnimento motore ............................ 4-10
i-stop .................................................... 4-12
Quadro strumenti e display ..................... 4-21
Strumenti e indicatori .......................... 4-21
Active Driving Display* ...................... 4-33
Segnalazioni luminose ......................... 4-36
Cambio ...................................................... 4-72
Funzionamento cambio manuale ......... 4-72
Comandi cambio automatico ............... 4-75
Interruttori e comandi ............................. 4-86
Comando luci ....................................... 4-86
Luci antinebbia anteriori* .................... 4-92
Luce antinebbia posteriore* ................. 4-94
Indicatori di direzione e di cambio
corsia .................................................... 4-96
Tergi e lava parabrezza ........................ 4-97
Tergi e lava lunotto* .......................... 4-101
Lavafari* ............................................ 4-101
Sbrinatore lunotto .............................. 4-102
Avvisatore acustico ............................ 4-103
Lampeggiatore di emergenza ............. 4-104
Freno ........................................................ 4-105
Sistema frenante ................................. 4-105
Sistema di segnalazione in caso di
frenate di emergenza .......................... 4-110
Assistenza alla partenza in salita
(HLA) ................................................ 4-110
ABS/TCS/DSC ........................................ 4-112
Sistema frenante antibloccaggio
(ABS) ................................................. 4-112
Sistema controllo trazione (TCS) ...... 4-113
Controllo dinamico di stabilità (DSC) .... 4-114
i-ELOOP* ............................................... 4-116
Monitoraggio consumo di carburante .... 4-119
Selezione guida ....................................... 4-125
Selezione guida (Cambio automatico)* ... 4-125
4WD ........................................................ 4-127
Servosterzo ............................................. 4-129
i-ACTIVSENSE* ................................... 4-130
Sistema fari adattativi (AFS)* ........... 4-133
Sistema controllo abbaglianti
(Sistema HBC)* ................................ 4-134
Fari a LED adattativi* ....................... 4-137
Sistema di segnalazione cambio
corsia (LDWS)* ................................ 4-141
Sistema monitoraggio punto cieco
(sistema BSM)* ................................. 4-147
Sistema di supporto rilevamento
distanza di sicurezza (DRSS)* .......... 4-154
Allertamento attenzione conducente* .... 4-157Avviso veicolo in sorpasso (RCTA)* .... 4-160
Regolatore di velocità con sensore
radar Mazda (MRCC)* ..................... 4-165
Sistema assistente mantenimento
corsia* ............................................... 4-175
Limitatore di velocità regolabile* ..... 4-184
Supporto intelligente di frenata in
città [Marcia avanti] (SCBS F)* ....... 4-189
Supporto intelligente di frenata in
città [Retromarcia] (SCBS R)* ......... 4-195
Supporto intelligente di frenata (SBS)* ... 4-201
Telecamera controllo abbaglianti
(FSC)* ............................................... 4-204
Sensore radar (Anteriore)* ................ 4-207
Sensore laser (Anteriore)* ................ 4-210
Sensori radar (Posteriori)* ................ 4-212
Sensori ad ultrasuoni (Posteriori)* .... 4-214
Regolatore automatico di velocità* ...... 4-215
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici* ............................................ 4-220
Filtro antiparticolato diesel .................. 4-224
Monitor retrovisore* ............................. 4-225
Sistema sensori di parcheggio* ............ 4-242
*Alcuni modelli.
Page 170 of 765

4-12
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
La funzione i-stop spegne automaticamente il motore quando il veicolo si ferma ad un
semaforo o rimane bloccato nel traffico, e quindi lo riavvia automaticamente per consentire
di riprendere la marcia. Il sistema consente di risparmiare carburante, ridurre le emissioni
del gas di scarico ed eliminare la rumorosità prodotta dal motore quando gira al regime
minimo.
Arresto e riavviamento motore al regime minimo
Cambio manuale
1. Arrestare il veicolo premendo il pedale del freno e quindi il pedale della frizione.
2. Mentre il pedale della frizione è premuto, mettere la leva del cambio in posizione folle.
L’arresto automatico del motore avviene dopo che il pedale della frizione è stato rilasciato.
3. Il motore si riavvia automaticamente quando si preme il pedale della frizione.
Cambio automatico
1. L’arresto automatico del motore avviene quando si preme il pedale del freno durante la
guida (eccetto quando il cambio è in posizione R o M nel modo di seconda marcia fissa)
e il veicolo si è fermato.
2. Il motore si riavvia automaticamente quando il pedale del freno viene rilasciato mentre
la leva selettrice è in posizione D o M (non in modo di seconda marcia fissa).
i-stop
NOTA
•L’indicatore luminoso i-stop (verde) si accende in presenza delle seguenti condizioni:
• Quando è in funzione l’arresto automatico del motore.
•(Eccetto modello Europeo)
Durante la guida vengono soddisfatte le condizioni per l’arresto automatico del motore.
•L’indicatore luminoso i-stop (verde) si spegne quando il motore si riavvia.
Page 173 of 765

4-15
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
Il motore si riavvia automaticamente mentre è in funzione l’arresto automatico del motore
In presenza delle condizioni seguenti, il motore si riavvia automaticamente.
•L’interruttore i-stop OFF viene tenuto premuto finché non viene emesso il segnale acustico.
•Il condizionatore aria è operante con il modo flusso aria in (A/C ON).
NOTA
In presenza delle condizioni seguenti, l’arresto automatico del motore richiede
qualche tempo prima di essere operativo
•La batteria si è scaricata per qualche ragione come per esempio una lunga inattività
del veicolo.
•La temperatura ambiente è molto alta o molto bassa.
•Dopo che i terminali della batteria sono stati scollegati per qualche ragione, per
esempio per sostituire la batteria.
•(SKYACTIV-D 2.2)
Dopo che è stata attuata l’eliminazione del PM dal filtro antiparticolato diesel (DPF).
Il motore non si riavvia
Se si eseguono le operazioni seguenti mentre è in funzione l’arresto automatico del
motore, il motore non si riavvia per motivi di sicurezza. In questi casi, avviare il motore
nel modo normale.
•Apertura del cofano.
•(Modello Europeo)
La cintura di sicurezza del conducente viene slacciata e la porta del conducente
viene aperta.
•(Eccetto modello Europeo)
•(Cambio m
anuale)
Con leva del cambio in posizione diversa dalla folle, la cintura di sicurezza del
conducente viene slacciata e la porta del conducente viene aperta.
•(Cambio automatico)
Con leva selettrice in D o M (non in modo di seconda marcia fissa), la cintura di
sicurezza del conducente viene slacciata e la porta del conducente viene aperta.
Il periodo di arresto del motore è breve o il tempo che trascorre prima del successivo
arresto automatico del motore è lungo
•La temperatura ambiente è molto alta o molto bassa.
•La batteria è esaurita.
•Il consumo di energia da parte delle utenze elettriche del veicolo è elevato.
Page 174 of 765

4-16
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
•(Climatizzatore automatico)
• La manopola d’impostazione temperatura del condizionatore aria è regolata sulla
posizione di massimo rinfrescamento (A/C ON).
• La temperatura dell’abitacolo è sensibilmente diversa dalla temperatura impostata sul
condizionatore aria.
•Il freno viene leggermente rilasciato e la pendenza della strada fa sì che il veicolo si muova.
•Sono trascorsi due minuti dall’arresto automatico del motore.
•La batteria è esaurita.
•(Cambio automatico)
• Il pedale dell’acceleratore viene premuto con leva selettrice in posizione D o M (non
in modo di seconda marcia fissa).
• La leva selettrice viene portata nella posizione R.
• La leva selettrice viene spostata dalla posizione N o P alla posizione D o M (non in
modo di seconda marcia fissa).
• Il volante viene azionato con la leva selettrice in D o M (non in modo di seconda
marcia fissa).
• La leva selettrice è in posizione M ed è selezionato il modo di seconda marcia fissa.
•(Eccetto modello Europeo)
•(Cambio manuale)
Con leva del cambio in posizione folle, la cintura di sicurezza del conducente viene
slacciata e la porta del conducente viene aperta.
•(Cambio automatico)
Con leva selettrice in posizione N o P, la cintura di sicurezza del conducente viene
slacciata e la porta del conducente viene aperta.
La leva selettrice viene azionata mentre è in funzione l’arresto automatico del motore
(cambio automatico)
Se la leva selettrice viene spostata dalla posizione D o M (non in modo di seconda marcia
fissa) alla posizione N o P mentre è in funzione l’arresto automatico del motore, il motore
non si riavvia quando il pedale del freno viene rilasciato. Il motore si riavvia se il pedale
del freno viene premuto nuovamente o la leva selettrice viene portata nella posizione D,
M (non in modo di seconda marcia fissa) o R. (Per motivi di sicurezza, tenere sempre
premuto il pedale del freno quando si sposta la leva selettrice mentre è in funzione l’arresto
automatico del motore.)
•(Modello Europeo)
Se la leva selettrice viene spostata dalla posizione D o M (non in modo di seconda
marcia fissa) alla posizione N o P, la cintura di sicurezza del conducente viene slacciata
e la porta del conducente viene aperta, il motore non si riavvia. Avviare il motore nel
modo normale.
•(Eccetto modello Europeo)
Se la leva selettrice viene spostata da D o M (non in modo di seconda marcia fissa) alla
posizione N o P, la cintura di sicurezza del conducente viene slacciata e la porta del
conducente viene aperta, il motore si riavvia.